Campagna di promozione sociale per l’affidamento familiare
due desideri
un progetto
Qualcuno di cui potersi fidare;
qualcuno a cui potersi affidare.
Con l’affidamento il minore trova un nome da chiamare e la possibilità di essere chiamato e richiamato a se stesso.
Chiamami per nome è la promessa di un adulto che accoglie il desiderio del singolo bambino e i suoi bisogni di minore.
Nasce dalla voglia di fare un percorso insieme, con la disponibilità di raggiungere l’altro con solidità, responsabilità e calore.
COS’E’ L’AFFIDO
L’Affidamento è un intervento temporaneo d’aiuto e di sostegno ad un minore la cui famiglia si trova in temporanea difficoltà.
E’ disciplinato dalla Legge n.184/1983 e dalla Legge n. 149/2001.
L’obiettivo è quello di accompagnare il bambino lungo un tratto di strada più o meno lungo, sostenendolo ed aiutandolo in ciò di cui ha bisogno per crescere.
I TIPI DI AFFIDO
E’ possibile accostarsi all’affidamento dando una disponibilità di tempo e di risorse variabili, affiancando la famiglia d’origine in cui il bambino continua a vivere. L’affidatario offre un supporto per i compiti, l’accompagnamento alle attività extrascolastiche, la disponibilità a stare insieme nelle ore pomeridiane, serali o anche per l’intero week end (affidamento diurno).
La famiglia affidataria si propone come luogo primario di educazione e crescita del bambino che viene accolto nell’abitazione giorno e notte. Gli affidatari diventano quindi responsabili dell’educazione e dell’istruzione del bambino, accompagnandolo nella crescita quotidiana (affidamento residenziale).
CHI SONO GLI AFFIDATARI
Coppie con o senza figli, sposate o no, senza vincoli d’età. Persone singole senza vincoli d’età.
Per saperne di più, per capire se questa esperienza puo’ coinvolgerti….rivolgiti al
GRUPPO AFFIDI c/o CISA di Rivoli-Rosta-Villarbasse
Tel. 011/9501401
Mail : cisa@cisarivoli.it
Scarica la Locandina Campagna di promozione sociale per l’affidamento familiare “Chiamami per nome”